Diagnostica per immagini

Impronta intraorale e digitale

Nel nostro Studio Dentistico adottiamo un avanzato sistema di acquisizione dell’impronta dentale grazie al moderno scanner digitale.

Questa tecnologia 3D di ultima generazione garantisce un’elevata precisione e affidabilità, utilizzando una piccola telecamera intraorale per catturare immagini tridimensionali delle arcate dentali o di un singolo dente. I dati acquisiti vengono trasmessi direttamente al computer, dove un software elabora un modello digitale in 3D, utile per la realizzazione di dispositivi ortodontici e protesi con massima accuratezza.

Vantaggi:

  • Maggiore precisione e rapidità nella rilevazione dell’impronta

  • Maggiore comfort per il paziente

La tecnologia Cone Beam (CBCT) rappresenta uno strumento diagnostico avanzato che fornisce informazioni estremamente dettagliate sull’anatomia del paziente, consentendo la pianificazione accurata dei trattamenti.

Benefici:

  • Riduzione significativa dell’esposizione ai raggi X rispetto alle TAC tradizionali (in media 23 volte inferiore rispetto alla TC convenzionale).

Principali applicazioni:

  • Analisi della struttura ossea in termini di qualità e quantità

  • Studio di anomalie dentali, denti inclusi e lesioni periapicali e periradicolari

  • Pianificazione e monitoraggio degli impianti dentali e trattamenti ortodontici

  • Diagnosi di patologie mascellari, inclusi cisti e tumori

  • Valutazione dei seni paranasali

  • Analisi dell’articolazione temporo-mandibolare e traumi facciali

Cone Beam

La radiografia endorale è un esame diagnostico che consente di ottenere un’immagine dettagliata di uno o più denti (fino a tre). Si tratta di una procedura minimamente invasiva, sicura e priva di rischi per il paziente.

Questa tecnica viene impiegata per l’analisi mirata di un dente o di un gruppo ristretto di denti, risultando fondamentale per una diagnosi accurata e per il monitoraggio dell’efficacia del trattamento. L’esame si avvale di pellicole o sensori digitali posizionati all’interno del cavo orale e mantenuti in sede da appositi centratori.

Status endorale
a white robot sitting on top of a table
a white robot sitting on top of a table
person in blue long sleeve shirt holding black and white tray
person in blue long sleeve shirt holding black and white tray

L’ortopantomografia, conosciuta anche come radiografia panoramica, è un esame diagnostico utilizzato per studiare la dentatura, le ossa dei processi alveolari e la mandibola. Questo esame permette di individuare anomalie dentarie (come denti inclusi), lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori della mandibola e degli alveoli.

L’ortopantomografia rappresenta un valido supporto per la pianificazione di trattamenti odontoiatrici generali, sebbene non possa essere considerata l’unica indagine diagnostica necessaria. Risulta particolarmente utile in ambito chirurgico e ortodontico.

L’esame si basa sul movimento orizzontale della sorgente radiogena attorno al cranio del paziente, mentre una pellicola radiografica situata dalla parte opposta registra l’immagine lungo tutto il percorso di rotazione. Questo processo consente di ottenere una visione complessiva del cavo orale.

Ortopantomografia
teeth X-ray
teeth X-ray
Prima...
gray concrete wall inside building
gray concrete wall inside building
...e dopo il trattamento
gray concrete wall inside building
gray concrete wall inside building